
Attualità. Dopo mesi di manifestazioni, proteste, cortei, scioperi, e chi più ne ha più ne metta, siamo giunti alla resa dei conti.
Per una minima sorta di rispetto verso tutti coloro che hanno manifestato il loro ampio dissenso in maniera pacifica, colorata, partecipata e costruttiva, ci si sarebbe aspettati quantomeno una discussione parlamentare, un iter legislativo regolare che portasse ad una più approfondita analisi e discussione di tutti i problemi portati in evidenza tanto sul decreto università, quanto sui tagli attuati dall'ultima finanziaria.
Invece si è preferito ricorrere alla fiducia, blindando il decreto e impedendo ogni sorta di dialogo ed analisi di tutti gli evidenti problemi portati alla luce in questo periodo.
[articolo della Repubblica sulla fiducia]

Al contempo, neanche a farlo apposta, ecco comparire l'analisi realizzata dall'EUROSTAT (commissione europea), che ci ha gentilmente fatto notare ancora una volta che siamo agli ultimi posti tanto per l'investimento percentuale del PIL nell'istruzione pubblica (la media europea è del 5%, quella dell'Italia del 4.4%), quanto per l'investimento per singolo studente, dove siamo sotto la media dei paesi dell'Area Euro, e ad anni luce dalla (tanto citata dalla Gelmini) università americana: 10.600 contro 5.908 euro nostrani.
Clicca qui per visualizzare la tabella Eurostat
Clicca qui per visualizzare tutti di dati Eurostat relativi all'istruzione pubblica
[articolo della Repubblica sull'ultima analisi Eurostat]
Continuerà il nostro caro ministro dell'istruzione a dire che l'università pubblica è sovrafinanziata?
9 commenti:
Al seguente link potrete vedere il servizio dal titolo "Roma Tre discute sul DDL Gelmini"
http://www.uniroma.tv/?id_video=15601
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
Al seguente link potrete visualizzare il servizio "Come si preparano gli esami?",
http://www.uniroma.tv/?id_video=15684
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
Per schiarire le idee ai neo-diplomati la Sapienza ha dedicato un'intera giornata all'orientamento. Al seguente link il servizio
http://www.uniroma.tv/?id_video=16962
Ufficio Stampa di Uniroma.TV
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
Al seguente link potrete visualizzare il servizio sul protocollo siglato tra Roma Capitale e Università sulle agevolazioni dedicate agli studenti.
http://www.uniroma.tv/?id_video=17140
ufficio stampa di uniroma.tv
info@uniroma.tv
www.uniroma.tv
Stavo cercando maggiori info sull'argomento ed ho trovato il tuo blog. Ho notato però che non ci sono più aggiornamenti. Scrivi per caso in qualche altro blog adesso?
Al seguente link potrete visionare il servizio sul nuovo piano per l'occupalità dei giovani
http://www.uniroma.tv/?id_video=18007
Ufficio Stampa uniroma.tv
info@uniroma.tv
http://www.uniroma.tv
Vuoi comprare una laurea?
Segnalo questo blog, dove viene narrata l'esperienza di una ragazza che è riuscita a comprare una vera laurea italiana.
Viene anche indicato come e dove.
http://comprarelaurea.wordpress.com
Vuoi comprare una laurea?
Segnalo questo blog, dove viene narrata l'esperienza di una ragazza che è riuscita a comprare una vera laurea italiana.
Viene anche indicato come e dove.
http://comprarelaurea.wordpress.com
Lascio il link a questa testimonianza, che parla del spinoso tema del comprare una vera laurea:
http://comprarelaurea.com
Posta un commento